Mini Sensorial
![]() |
"Mini Sensorial" nasce dall'esigenza di un design moderno e raffinato, come quello della Sensorial, ma con dimensioni più piccole per essere facilmente collocata negli ambienti domestici di minori dimensioni. Si è mantenuta la straordinaria musicalità del tweeter Scanspeak revelator e si sono sostituiti i midwoofer da 13 cm con due da 11 cm.
A fronte di un minore impatto, rispetto al modello maggiore sulla gamma bassa, nella Mini Sensorial rimangono intatti l'equilibrio la microdinamica e la musicalità. Il risultato è un diffusore dalla notevole precisione e dal soundstage eccezionalmente reale ed esteso nello spazio tridimensionale. Le sue doti di definizione e dettaglio, esaltate dalla velocitá dei mid-woofer da 11 cm, lo hanno fatto preferire dalla casa discografica TAU RECORDS come diffusore di riferimento per regolare la posizione dei microfoni e per valutare la qualità della registrazione, appena effettuata. Andrea Alia, fondatore e tecnico del suono della Tau Records, ritiene la Mini Sensorial uno strumento indispensabile per percepire le differenze di suono che si hanno come conseguenza di millimetrici spostamenti dei microfoni di ripresa. Personalmente, abbiamo seguito la registrazione di un pianoforte a gran coda Steinway, rimanendo impressionati dalla restituzione assolutamente fedele, con tutti i dettagli e senza alcuna compressione dinamica, in confronto al pianoforte reale, ascoltato qualche istante prima.