Serie Note Musicali

I diffusori Ars Aures Audio rappresentano un ulteriore passo in avanti per ottenere purezza e realismo nella riproduzione naturale dell'evento musicale. Essi ricostruiscono una scena più naturale e definita capace di rendere l'ascolto più "vero". L'adozione delle tecnologie NATURAL CROSSOVER e NEUTRAL CABINET ci ha indotto a mettere a punto delle tecniche di selezione molto rigorose per le resistenze, i condensatori, le bobine, i cavetti, i morsetti, gli altoparlanti e per la qualità e le caratteristiche dei legni usati. Ogni componente passivo, di marche ben selezionate, viene scelto se soddisfa i nostri standard. Questi componenti vengono misurati uno per uno e se non soddisfano le nostre specifiche vengono scartati. Gli altoparlanti vengono prima rodati e poi misurati ed infine scelti o scartati se non soddisfano i parametri stabiliti. Le fasi di costruzione seguono un protocollo molto rigoroso: i crossover vengono dapprima assemblati da tecnici specializzati, poi vengono controllati dal responsabile della produzione ed infine personalmente dal presidente G.Nizzola che da il consenso finale al montaggio del diffusore Ars Aures Audio. Dopo il montaggio, seguono le necessarie verifiche strumentali che sono ben poca cosa rispetto alle verifiche fatte in sala di ascolto che, per molte ore e con i più disparati generi musicali, mettono a confronto il nuovo diffusore con l'equivalente prototipo di riferimento. Lo staff del test di ascolto coinvolge tutta l'azienda, dagli operai fino al presidente, poichè tutti in azienda amano la musica e hanno la passione per l'HiFi ed ognuno è tenuto a dare la propria approvazione. Questo è il vantaggio di essere una piccola azienda, si lavora in armonia e si mette grande amore alle proprie creature: i diffusori Ars Aures Audio.