Note Musicali - SOL
![]() |
La SOL era, prima della presentazione di Estasi, il nostro diffusore di riferimento, da noi utilizzata quando volevamo valutare nuovi progetti. I prototipi sono il risultato della nostra continua ricerca nel tentativo di migliorare sempre più la nostra qualità e nell'ossessione sempre presente di voler oltrepassare il limite tecnologico dell'attuale HI-END. In questo diffusore Ars Aures ha implementato una propria tecnica di riproduzione delle basse frequenze che, partendo da una configurazione a doppia cavità e passando per le linee di trasmissione, ha portato ad una particolare funzione di trasferimento. Il risultato è un basso estremamente pulito, articolato e veloce. Il naturale taglio acustico della risposta, che questo sistema presenta nella parte alta dello spettro, ha consentito di accoppiare i bassi con l'unità dei medio-alti con filtri molto blandi a 6 decibel per ottava, mantenendo puro il segnale che arriva ai driver, senza alcuna costrizione elettrica e senza alcuna rotazione di fase. Il risultato è un suono assolutamente naturale, trasparente, arioso, fluido e con un palcoscenico notevolmente esteso nello spazio tridimensionale. Pur essendo un carico facile per gli amplificatori, la SOL per esprimersi al meglio ha bisogno di grande qualità. I cinque driver ed in particolare i due altoparlanti da 27cm, interni ad ogni diffusore, sono assolutamente esigenti in termini di corrente istantanea assorbita. Non occorrono amplificatori di grande potenza, in assoluto, ma amplificatori capaci di erogare grande corrente in maniera istantanea secondo le necessità del segnale musicale. Se l'amplificatore riesce in questo scopo l'equilibrio e la naturalezza nell'emissione vi porteranno ad una esperienza di ascolto che non dimenticherete mai più.